No results.

documentary

visita le altre sezioni del portfolio vimeo.com/karelvideo/portfolios

  1. La laguna di Sant'Antioco

    Le zone umide di Sant’Antioco fanno parte di un unico sistema organico che comprende la laguna, lo stagno Cirdu nel capo nordorientale dell’isola, Is Pruinis nei pressi dell’istmo e lo stagno e saline di Santa Caterina. Le zone umide rappresentano un patrimonio naturalistico e faunistico di grande valore per l’isola.
    La storia delle zone umide si intreccia con la storia dell’uomo che nei secoli le ha abitate e ne ha tratto beneficio, trasformandone una parte in saline, un’altra in zona di pesca dove venivano utilizzate le tipiche imbarcazioni a chiglia piatta costruiti nei cantieri dell’isola, per questo motivo il tema della navigazione è intrinseco nel racconto dell’ambiente.
    ll video tratta i vari elementi che caratterizzano l’ambiente e lo sviluppo antropico della laguna, la natura, la pesca, il sale e la navigazione in un continuo intreccio di situazioni, in modo da trasmettere e rafforzare la profonda integrazione che esiste tra la natura e l’uomo.

    Breve documentario divulgativo sulla laguna di S.Antico destinato al MUMA - Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia di Sant' Antioco - realizzato per conto dalla Direzione Generale degli Enti Locali e Finanze della Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013 - Progetto strategico ACCESSIT, in collaborazione con l’Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna.

    credits
    Produzione: Karel film and video production
    Regia: Davide Melis
    Fotografia: Luca Melis
    soggetto/trattamento: Davide Melis - Emanuel Cossu

  2. Alta Ogliastra, tra storia e mito - teaser

    Regia Bepi Vigna
    Il documentario vuole promuovere in maniera differente e più completa, l’immagine del Nord Ogliastra
    mostrando, da una lato, alcuni luoghi che solitamente non sono compresi negli itinerari turistici più
    conosciuti e, da un altro lato, evidenziando il grande patrimonio che si lega alla cultura popolare della
    nostra terra.
    Con la realizzazione del film documentario di carattere turistico si intende valorizzare specifici aspetti
    del territorio dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra, che si legano alla cultura, all’arte, alle attività
    dei suoi abitanti, all’artigianato, alla gastronomia e al turismo.

  3. Supramonte - Aerial

    Official promo del documentario "SUPRAMONTE"
    Il Supramonte, altopiano calcareo situato nella Sardegna centro orientale, incontaminato e selvaggio è patrimonio naturalistico dell'isola e sito di interesse comunitario (SIC).

    Official promo of documentary "SUPRAMONTE"
    Supramonte is a limestone plateau in central-eastern Sardinia, wild and unspoiled heritage is a Site of Community Importance (SCI).

    Production: 2013
    Karel film and video production
    Director: Davide Melis
    Photography: Luca Melis

  4. Sardegna, natura da vivere - Teaser

×

Contact

Powered by Vimeo Pro